Documenti elettronici doganali
In pochi click di poter creare, spedire, ricevere, rettificare e ricevere gli esiti all’agenzia delle dogane il tutto grazie ad automatismi avanzati di cui dispone.
E-DAS: Documento Amministrativo Semplificato Elettronico
Proroga al 1° novembre 2025
Con determinazione direttoriale n. 345801 dell’11 giugno 2024, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha prorogato al 1° novembre 2025 l’obbligo di presentazione dell’e-DAS nazionale per determinati prodotti assoggettati ad accisa e dell’e-AD per oli lubrificanti e bitumi.
Cosa sono l'e-DAS e l'e-AD?
L’e-DAS è il documento di accompagnamento telematico che sostituisce il DAS cartaceo per i prodotti assoggettati ad accisa. L’e-AD è il documento elettronico per la circolazione in sospensione dei prodotti soggetti alle altre imposizioni indirette previste dal TUA.
Prodotti interessati dalla proroga al 1° novembre 2025
- Prodotti alcolici
- Oli lubrificanti
- Bitumi
- Prodotti assoggettati in forma condizionata (non sfusa)
L’e-DAS rappresenta la versione digitale del tradizionale documento di accompagnamento per prodotti con accisa già assolta. L’e-AD è invece il formato elettronico per la documentazione di trasporto di prodotti in regime di sospensione d’imposta.
Gli operatori del settore devono presentare la richiesta di autorizzazione e-DAS all’ufficio doganale territorialmente competente, preferibilmente tramite Posta Elettronica Certificata, utilizzando i moduli ufficiali.
Funzione del documento
e-DAS è utilizzato quando l’accisa è già stata versata nel paese di partenza e la merce viene trasferita in un altro stato membro
e-AD è impiegato quando la merce viaggia in regime di sospensione d’imposta (accisa non ancora versata) verso un altro stato membro
Caratteristiche del DAS Unionale
Il Documento Amministrativo Semplificato Unionale elettronico certifica la movimentazione di prodotti già immessi in consumo (accisa pagata) che vengono trasportati a fini commerciali verso un altro paese dell’Unione Europea.
La gestione di questo documento è riservata a:
Speditore Certificato – emissione dei documenti
Destinatario Certificato – ricezione dei documenti
La normativa ha introdotto le figure di destinatario certificato e speditore certificato, con conseguenti nuovi adempimenti e necessità di nuove autorizzazioni e codici accisa per le aziende. Entrambe queste qualifiche possono essere ottenute anche per singole operazioni, assumendo la denominazione di Operatore Certificato per la Spedizione Temporanea e Operatore Certificato per la Ricezione Temporanea.
Come procedere all'adeguamento
I soggetti interessati devono inoltrare la Comunicazione di adeguamento e richiesta di autorizzazione e-DAS al proprio ufficio dogane di competenza, preferibilmente via PEC, utilizzando l’apposita modulistica prevista dalla normativa.
Con TAWeb sei sicuro di gestire tutto in piena sicurezza. Richiedi una consulenza!
Documentazione Elettronica Doganale
La piattaforma per la gestione dei movimenti e documenti doganali
Grazie a “TAWeb Documenti Elettronici Doganali” lo scambio dati con l’Agenzia delle Dogane è completamente AUTOMATICO, sia per le movimentazioni che per i documenti, senza necessità dell’intervento dell’operatore, per la firma del file e per l’accesso al portale.
Questo significa risparmio economico su acquisto, configurazione, installazione, manutenzione e dismissione di hardware e software. Inoltre vengono liberate energie umane prima completamente dedite alla gestione dell’infrastruttura; la gestione di tutta l’architettura informatica è demandata al provider.
Infine la connessione ai dati può avvenire da qualsiasi posto e in qualsiasi momento, anche attraverso smartphone, netbook, portatili o pc desktop; è possibile mettere in atto un sistema di sicurezza volto a proteggere i dati e le reti con servizi sempre presidiati da backup
TAWeb puo’ integrarsi con il vostro ERP aziendale, possiamo analizzare insieme ai vostri IT il sistema informativo per proporvi le soluzioni più adatte a migliorare la vostra qualità del lavoro.
Basta semplicemente scaricare un piccolo file eseguibile, avviarlo e comunicare l’ID del computer all’help desk per la connessione.
Ricordiamo che l’assistenza tecnica avviene nel pieno rispetto della privacy dell’utente, secondo la normativa vigente in materia di privacy (GDPR).
Un sistema personalizzabile per la gestione delle password, consente di tenere alto il livello di sicurezza dei dati. L’infrastruttura cloud di TAWeb viene controllata mensilmente da un ente esterno con test di vulnerabilità e di intrusione.
E-AD, DAS e XAB telematici
I documenti elettronici
I documenti elettronici sono la seconda sfida che l’Agenzia delle dogane ha messo in atto a partire del 2011. L’obiettivo e’ quello di eliminare il documento cartaceo, di velocizzare il rientro della terza copia con lo svincolo automatico delle garanzie sul trasporto, semplificare e standardizzare lo scambio dei documenti tra le aziende in regime di sospensione delle accise in ambito nazionale, comunitario e internazionale. I documenti che l’agenzia ha deciso di rendere elettronci sono il DAA, il DAS e l’ XAB e partiranno con date diverse.
Come funzionano i documenti elettronici?
In pratica la telematizzazione dei documenti porterà a non pre-vidimare i moduli all’agenzia delle dogane grazie all’assegnazione in tempo reale di un codice denominato ARC.
Per i DAA elettronici, la messa in circolazione della merce non potrà essere intrapresa fintanto che il Mittente non avrà completato le operazioni di invio telematico del documento richiedendo il relativo codice ARC, che contraddistingue ogni singola spedizione, da comunicare al vettore responsabile del trasporto.
Di conseguenza il destinatario della spedizione (RICEVITORE), deve effettuare la trasmissione della nota (NOTA DI RICEVIMENTO), entro le 24 ore decorrenti dal momento in cui i prodotti vengono presi in consegna. Nella nota sarà presente il riferimento al codice ARC identificativo della spedizione, che determinerà il reintegro immediato della garanzia impegnata al mittente.
Il software TAWeb è già pronto per questa nuova sfida. Il modulo dei documenti consente in pochi click di poter creare, spedire, ricevere, rettificare e ricevere gli esiti all’agenzia delle dogane il tutto grazie ad automatismi avanzati di cui dispone. Inoltre si possono schedulare degli automatismi che scaricano gli E-AD ricevuti con un alert inviato tramite e-mail.
Il software TAWeb
Due versioni per adattarsi ad ogni esigenza
VERSIONE
BASIC
Questa versione permette l’inserimento manuale dei movimenti di cairco/scarico e dei Documenti elettronici.
Per agevolare il lavoro e’ possibile, tramite la configurazione di causali pre-impostate, ridurre i tempi di inserimento manuali andando ad indicare solo poche informazioni a fronte di quelle richieste.
Questo metodo riduce sensibilmente le tempistiche di inserimento evitando anche possibili errori di digitazione.
VERSIONE
PLUS
Questa versione è altamente consigliata per tutti coloro che hanno una grande mole di movimenti da inserire, estraendo i dati dai propri sistemi informativi aziendali si possono importare i movimenti di carico/scarico o dei documenti elettonici e se necessario si puo’ intervenire manualmente.
Durante l’importazione alcune informazioni se non implementate nel file di acquisizione possono essere reperite in automatico dal software.
Questa possibilita’ riduce notevolmente le informazioni da estrarre dal sistema informativo aziendale. Un dettaglio sulle importazioni effettuate, eventuali errori o scarti sono a disposizione dell’utente che puo’ intervenire manualmente alla loro correzione.
Inoltre il software e’ altamente configurabile a seconda delle necessita’ aziendali.
Piattaforma in cloud
Facile, semplice e sicura
La nostra piattaforma in cloud permette la gestione dei movimenti e documenti in sicurezza, performance, storicizzazione dati e facilità d’uso tutto a portata di click.
TAWeb è disponibile anche per installazione on-premises.
Caratteristiche tecniche TAWeb
Di seguito le principali caratteristiche tecniche che hanno reso il nostro applicativo completo e sempre aggiornato con le novita’ dell’Agenzia delle Dogane.
TAWeb con la sua robusta piattaforma tecnologica garantisce lo sviluppo futuro di questo progetto, che durerà per diversi anni, e che
sarà sempre pronto a recepire tutte le novità emanate dell’Agenzia delle Dogane.
Perché TAWeb?
Il nuovo progetto dell’Agenzia delle Dogane atto a telematizzare i movimenti di carico e scarico dei registri doganali, ci ha spinto a sviluppare il software TAWeb come soluzione specifica in grado di soddisfare ogni ambito applicativo inerente la Telematizzazione delle accise.
Software progettato e realizzato seguendo un obiettivo ben preciso, avere un prodotto finale che rispondesse a criteri di qualità di affidabilità e semplicità nell’utilizzo per questo e’ gia’ stato scelto da piu’ di 1.200 aziende di ogni settore merceologico.
TAWeb garantisce il controllo delle informazioni inserite attraverso severi controlli di corrispondenza con le regole fissate dall’Agenzia delle Dogane, questa è una delle caratteristiche che lo distinguono da altri software concorrenti, riducendo di fatto la possibilità di inserire movimenti con dati mancanti.
Una serie di automatismi, come la firma automatica e l’iterscambio dati con l’agenzia delle dogane, l’acquisizione automatica dal gestionale aziendale, tabelle precaricate e la gestione completa delle procedure di riserva con tutti i moduli gia’ precaricati e precompilati all’interno del software agevolano molto il lavoro dell’utente.
La messaggistica interna e l’invio di e-mail, sincronizzate con l’invio automatico, danno la possibilità di essere avvertiti in caso di errori o indisponibilita’ del sito dell’Agenzia delle dogane in tempo reale.
Progettato in tecnologia Java, e’ possibile installarlo su diverse piattaforme, l’installazione on-premises avviene in modalita’ client/server cosi’ da poter essere utilizzato, se necessario, da qualsiasi PC della propria rete, il client non necessita di alcun programma da installare per il collegamento basta un semplice Browser.