TAWeb ACCISE

Software per la gestione delle accise

Software leader nel settore della telematizzazione delle accise, studiato e progettato per soddisfare tutti gli adempimenti richiesti dall’Agenzia Delle Dogane.

ACCISE

La telematizzazione

Un progetto europero che prevede la trasmissione esclusivamente telematica

La telematizzazione delle accise è un progetto europeo che prevede la trasmissione esclusivamente in via telematica di tutti i movimenti dei prodotti sottoposti ad ACCISA. In Italia l’inizio della telematizzazione ha coinvolto inizialmente tutti i depositi fiscali del settore petrolifero con l’invio giornaliero dei movimenti. Successivamente anche i settori dei prodotti energetici, degli oli lubrificanti e dei bitumi di petrolio e degli alcoli hanno dovuto adeguarsi alla normativa inviando elettronicamente i movimenti di carico/scarico che vengono annotati, per obbligo di legge, sui registri cartacei pre-vidimati dall’Agenzia delle Dogane.

ENERGETICI

I soggetti obbligati che devono aderire all’invio telematico sono ad esempio i depositi commerciali di prodotti energetici con uno stoccaggio inferiore a 100 metri cubi. (mensile) Depositi commerciali di oli lubrificanti e bitumi di petrolio il cui deposito ha uno stoccaggio inferiore a 10 metri cubi. (annnuale) Con la nuova normativa si rende obbligatorio l’invio telematico dei dati contabili dei registri di carico e scarico all’agenzia delle dogane con la prima scadenza annuale entro il 31 Gennaio 202x.
Esempio: la telematizzazione dei movimenti del 2023 dovrà essere inviata obbligatoriamente entro e non oltre il 31 Gennaio 2024, così per tutti gli anni a seguire.

ALCOLI

I soggetti obbligati che devono aderire all’invio telematico sono ad esempio tutti i piccoli opifici di trasformazione o deposito commerciale che rientrano in uno stoccaggio complessivamente inferiore a 100 ettolitri, esclusi in precedenza. Con la nuova normativa si rende obbligatorio l’invio telematico dei dati contabili dei registri di carico e scarico all’agenzia delle dogane con scadenza annuale entro il 31 Gennaio 202x.
Esempio: la telematizzazione dei movimenti del 2023 dovrà essere inviata obbligatoriamente entro e non oltre il 31 Gennaio 2024, così per tutti gli anni a seguire.

TAWeb garantisce il controllo delle informazioni inserite attraverso severi controlli di corrispondenza con le regole fissate dall’Agenzia delle Dogane, questa è una delle caratteristiche che lo distinguono da altri software concorrenti, riducendo la possibilità di errori da parte dell’utente.
Grazie ad una serie di automatismi, come la firma e l’iterscambio dati con l’agenzia delle dogane, l’acquisizione dal gestionale aziendale, le tabelle precaricate e la gestione completa delle procedure di riserva, i moduli precaricati e precompilati all’interno del software, il lavoro dell’utente risulta agevole ed efficace.
Sviluppato con tecnologie di ultima generazione, si utilizza attraverso un browser, PC, tablet o smartphone; prevede l’esportazione di tutti i dati sia in Excel che in Pdf; è dotato di un sistema di avvisi che possono essere ricevuti tramite e-mail o messaggi visibili all’interno del software; dispone delle ultime tecnologie per l’invio automatico tramite web service dei movimenti doganali, storicizzando i flussi e le ricevute degli invii effettuati.
Interagisce con tutte le componenti coinvolte nel processo di dematerializzazione: software gestionali, piccole realtà aziendali, enologi, tecnici, studi professionali, organizzazioni di categoria, Ministero dell’Agricoltura; supporta tutti i modelli organizzativi attuali e futuri che questo cambiamento potrà determinare.
La gestione manuale del processo di acquisizione dei dati ed invio dei flussi, specialmente in presenza di più stabilimenti/depositi o di numerosi movimenti da comunicare, sarebbe difficilmente sostenibile.
In tale contesto TAWeb si propone come uno strumento in grado di acquisire automaticamente informazioni necessarie.

Il nostro applicativo è in grado di importare i dati da qualsiasi software gestionale, file Excel o semplici file di testo, senza un tracciato predefinito.
Garantisce la correttezza delle informazioni attraverso severe verifiche di corrispondenza alle regole fissate dal Ministero dell’Agricoltura; prevede la contestuale emissione di report contenenti le anomalie riscontrate, inoltrabili tramite mail. L’invio dei flussi viene eseguito automaticamente secondo le tempistiche impostate e nel rispetto delle scadenze fissate.
L’uso di un sistema computerizzato, quale TAWeb, offre il vantaggio di disporre di 30 giorni per la trasmissione contro il temine massimo di 3 giorni in caso di immissione diretta sul portale del Ministero.
L’intervento dell’operatore è richiesto solo se necessario, con avviso tramite mail o smartphone; un sistema di controllo, disponibile anche tramite App su Android e iOS, consente in qualsiasi momento la verifica dei dati acquisiti e delle trasmissioni effettuate.

Nell’ambito della dematerializzazione, che coinvolge enti di controllo esterni, è indispensabile tenere traccia di tutti i processi che hanno determinato il dato trasmesso.
TAWeb conserva e rende disponibili all’occorrenza tutti i dati importati da esterno o immessi manualmente e tutti i file telematici trasmessi; mantiene la storia di ogni operazione eseguita dagli utenti e delle connessioni automatiche.

Per ogni prodotto è prevista la tracciabilità di tutte le operazioni eseguite per il suo ottenimento.
Gli operatori autorizzati possono annullare qualsiasi processo, con ripristino della situazione precedente.

La robusta piattaforma tecnologica su cui si basa TAWeb, garantisce affidabilità e continuità di servizio.
La gestione di utenti e ruoli consente di definire, per ogni utente, le funzioni che è autorizzato a svolgere.

Un sistema personalizzabile per la gestione delle password, consente di tenere alto il livello di sicurezza dei
dati.
L’infrastruttura cloud di TAWeb viene controllata mensilmente da un ente esterno con test di vulnerabilità e di intrusione.

Il software TAWeb

Due versioni per adattarsi ad ogni esigenza

VERSIONE

BASIC

Questa versione permette l’inserimento manuale dei movimenti di cairco/scarico e dei Documenti elettronici.
Per agevolare il lavoro e’ possibile, tramite la configurazione di causali pre-impostate, ridurre i tempi di inserimento manuali andando ad indicare solo poche informazioni a fronte di quelle richieste.
Questo metodo riduce sensibilmente le tempistiche di inserimento evitando anche possibili errori di digitazione.

VERSIONE

PLUS

Questa versione è altamente consigliata per tutti coloro che hanno una grande mole di movimenti da inserire, estraendo i dati dai propri sistemi informativi aziendali si possono importare i movimenti di carico/scarico o dei documenti elettonici e se necessario si puo’ intervenire manualmente.
Durante l’importazione alcune informazioni se non implementate nel file di acquisizione possono essere reperite in automatico dal software.
Questa possibilita’ riduce notevolmente le informazioni da estrarre dal sistema informativo aziendale. Un dettaglio sulle importazioni effettuate, eventuali errori o scarti sono a disposizione dell’utente che puo’ intervenire manualmente alla loro correzione.

Inoltre il software e’ altamente configurabile a seconda delle necessita’ aziendali.

Piattaforma in cloud

Facile, semplice e sicura

La nostra piattaforma cloud permette la gestione dei movimenti e dei documenti in sicurezza, anche attraverso la storicizzazione di tutti idati. Garantisce ottime performance e facilità d'uso per gli utenti.

TAWeb è disponibile anche per installazione on-premises.

Caratteristiche tecniche TAWeb

Di seguito le principali caratteristiche tecniche che hanno reso il nostro applicativo completo e sempre aggiornato con le novita’ dell’Agenzia delle Dogane.

TAWeb con la sua robusta piattaforma tecnologica garantisce lo sviluppo futuro di questo progetto, che durerà per diversi anni, e che
sarà sempre pronto a recepire tutte le novità emanate dell’Agenzia delle Dogane.

Perché TAWeb?

Il nuovo progetto dell’Agenzia delle Dogane atto a telematizzare i movimenti di carico e scarico dei registri doganali, ci ha spinto a sviluppare il software TAWeb come soluzione specifica in grado di soddisfare ogni ambito applicativo inerente la Telematizzazione delle accise.

Software progettato e realizzato seguendo un obiettivo ben preciso, avere un prodotto finale che rispondesse a criteri di qualità di affidabilità e semplicità nell’utilizzo per questo e’ gia’ stato scelto da piu’ di 1.200 aziende di ogni settore merceologico.

TAWeb garantisce il controllo delle informazioni inserite attraverso severi controlli di corrispondenza con le regole fissate dall’Agenzia delle Dogane, questa è una delle caratteristiche che lo distinguono da altri software concorrenti, riducendo di fatto la possibilità di inserire movimenti con dati mancanti.

Una serie di automatismi, come la firma automatica e l’iterscambio dati con l’agenzia delle dogane, l’acquisizione automatica dal gestionale aziendale, tabelle precaricate e la gestione completa delle procedure di riserva con tutti i moduli gia’ precaricati e precompilati all’interno del software agevolano molto il lavoro dell’utente.
La messaggistica interna e l’invio di e-mail, sincronizzate con l’invio automatico, danno la possibilità di essere avvertiti in caso di errori o indisponibilita’ del sito dell’Agenzia delle dogane in tempo reale.

Progettato in tecnologia Java, e’ possibile installarlo su diverse piattaforme, l’installazione on-premises avviene in modalita’ client/server cosi’ da poter essere utilizzato, se necessario, da qualsiasi PC della propria rete, il client non necessita di alcun programma da installare per il collegamento basta un semplice Browser.